Tradizione e Territorio

La nostra storia.

Olio e prodotti biologici del Val di Noto di Sicilia

L’azienda agricola Secolo21 è una nuova realtà nata in Val di Noto con l’intento di riscoprire la qualità, il gusto e la genuinità dei prodotti tipici dell’agricoltura Siciliana.

“Coltivare dei prodotti e preservare il territorio per le prossime generazioni è stato il punto di partenza di questa avventura e la missione che ci siamo dati.”

Con questo intento è stato riportata agli antichi splendori una collina di 13 ettari nel Comune della storica città di Noto e a poca distanza dal mare e dai suoi effetti benefici, dove già si estendeva un frutteto con centinaia di piante di arance, limoni, mandarini, carrubi e maestosi ulivi centenari.

Dopo due anni di lavori dedicati alla sistemazione e alla cura delle piante e all’impianto di nuovi alberi da frutto finalmente siamo pronti a proporre i prodotti che abbiamo sognato e realizzato.

La Sicilia al 100%

Un frutteto, un agrumeto, carrubi, erbe aromatiche e un esteso orto confermano la tradizione agricola della zona. Arance e limoni, carichi dei colori del sole siciliano, vengono raccolti a mano vengono usati per i nostri prodotti bio, rigorosamente senza conservanti o coloranti aggiunti. Coltivare dei prodotti e preservare il territorio per le prossime generazioni è la missione che ha ispirato i fondatori sin dalla nascita del progetto.

Novità, scopri il nuovo catalogo Pasta!

LA TENUTA

MASSERIA DELLA VOLPE

Situata nel cuore del Val di Noto, tra i monti Iblei e il mar Mediterraneo, la Masseria della Volpe è espressione di un fascino senza tempo. Storicamente adibita alla produzione e raccolta di olive e agrumi, l’antica masseria di fine 800, sapientemente ristrutturata, ospita oggi un raffinato hotel e il ristorante Codarosssa, capace di coniugare il passato con il presente.

Olio Extravergine di Oliva Biologico di Sicilia

Gli ulivi di Secolo 21 producono un olio dalle eccezionali caratteristiche qualitative e organolettiche, lo stesso olio che valorizza i piatti del nostro ristorante Codarossa. Sulla collina di 16 ettari e a poca distanza dal mare e dai suoi effetti benefici, sorgono gli ulivi centenari dell’azienda agricola Secolo 21 a cui si sono aggiunte nel corso degli ultimi anni nuove piante.

Le olive utilizzate per la nostra selezione sono raccolte nel momento ideale per garantire un colore e un profumo più intenso e un’acidità prossima allo zero. La selezione e la raccolta delle olive avviene a mano, nel pieno rispetto dei nostri ulivi secolari. La molitura viene eseguita a freddo entro 24 ore dalla raccolta e solo la primissima spremitura diventa Olio d’Oliva Secolo21!


Per rendere ancora più speciale il contenuto e dare ancor più valore all’oggetto che viene proposto ai nostri Clienti ed ai vostri ospiti, ogni bottiglia viene confezionata in una scatola dedicata, a proteggerne il contenuto e a custodire la bellezza del design

Tra i migliori Evo Italiani nella guida Gambero Rosso 2020

I nostri best seller, per la bontà e la bellezza.

I nostri oli Secolo21, Biancolilla e Moresca, sono stati classificati come migliori Oli Evo italiani nella guida Oli d’Italia 2020 di Gambero Rosso.

🏆 Olio Evo Biancolilla due foglie rosse = Olio Eccellente

🏆 Olio Evo Moresca due foglie verdi = Olio dalla perfetta armonia

Vincitori al “London Olive Oil Awards” 2019

Dalla selezione delle materie prime al packaging, i nostri prodotti sono stati riconosciuti a livello internazionale per la loro qualità e il loro design. Siamo entrati nella categoria “Silver” per il packaging e “Bronze” per l’etichetta alla competizione internazionale dell’olio di Londra.
Moresca 05l
Download